LIFE IMAGINE per la biodiversità: giornata di rimozione del senecione sudafricano
La Sezione Umbro-Marchigiana della Società Botanica Italiana, in collaborazione con l’unità di ricerca di Botanica Applicata del DSA3 e l’Agenzia Forestale Regionale, ha organizzato il 7 giugno scorso una giornata dedicata alla rimozione del senecione sudafricano (Senecio inaequidens), una specie vegetale aliena invasiva. Questa pianta contiene alcaloidi tossici per gli animali al pascolo, che possono contaminare i prodotti alimentari derivanti dalle aree infestate, come latte e miele.
Nel sito Natura 2000 del Monte Subasio, la specie si è insediata lungo i margini stradali, risalendo le pendici meridionali fino a colonizzare alcune aree delle praterie sommitali.
Una misura di controllo efficace e necessaria per contrastarne la diffusione e garantire la conservazione delle praterie semi-naturali consiste nell’estirpazione manuale, che rappresenta una delle azioni promosse dal LIFE IMAGINE.


