LIFE IMAGINE per la Governance: l’importanza dei Servizi Ecosistemici
LIFE IMAGINE ha tra i suoi obiettivi quello di dare valore economico ai servizi ecosistemici e di promuoverne la realizzazione attraverso il modello “Payment for Ecosystems Services” (PES) Pagamenti per i Servizi Ecosistemici.
I PES sono strumenti che mirano a premiare i gestori delle risorse naturali per le loro attività di mantenimento o miglioramento della fornitura di servizi ecosistemici.
In quest’ottica, oggi 4 dicembre, è stato firmato l’accordo di foresta “Sostenibilità forestale per l’Umbria” da parte di alcuni proprietari forestali che hanno aderito a questa iniziativa. Le aziende coinvolte sono Selvamar, Azienda Agricola Moretti, Podere Serradino, Agricola Pianciano e Borghi dell’Eremo. L’area interessata dalle cinque proprietà forestali copre un territorio di circa 1800 ha ricadenti all’interno dei siti IT5210040 – Boschi dell’alta Valle del Nestore (ZSC), IT5210021 – Monte Malbe (ZSC) e IT5210057 – Fosso di Camposolo (ZSC).
Tale accordo ha il compito di promuovere la remunerazione dei servizi ecosistemici che vanno del carbonio forestale ai servizi turistico ricreativi fino al contrasto al dissesto idrogeologico e alla salvaguardia delle biodiversità.
Se siete interessati a questo argomento e volete avere maggiori informazioni scrivete a lucia.rocchi@unipg.it
oppure visitate il sito
