News

LIFE IMAGINE per la biodiversità: le isole galleggianti

Il lago Trasimeno è uno dei pochi laghi italiani dove è possibile osservare in volo una rara libellula chiamata lindenia (Lindenia tetraphylla). È una specie inserita negli allegati II e IV della Direttiva Habitat per la quale è necessario tutelare le zone dove è presente. Nell’area mediterranea è segnalata in laghi con un esteso fragmiteto, una formazione vegetale più comunemente nota come canneto, per la dominanza della cannuccia di palude (Phragmites australis). Il canneto svolge un importante ruolo ecologico per molte specie animali fornendo cibo, rifugio e aree di riproduzione. Per sostenere il canneto del lago Trasimeno, da decenni in fase di regressione, il progetto LIFE IMAGINE ha progettato e installato alcuni prototipi di “isole artificiali galleggianti” (in inglese Artificial Floating Islands o AFI). Le AFI riproducono i tipici aggallati naturali con stuoie ed elofite galleggianti e con la loro installazione su un’ampia superficie in acque libere, nei prossimi anni, aiuteranno a mantenere e migliorare l’habitat di lindenia e di molte altre specie.

Le prime isole galleggianti presso il Centro Ittiogenico di Sant’Arcangelo (Lago Trasimeno)
Uno dei prototipi di isola galleggiante